Il Quarnaro (Kvarner in croato) è una zona di Croazia con la tradizione turistica più lunga. Si stende fra l’Istria e l’Adriatico settentrionale, e comprende le isole di Veglia, Arbe, Cherso, Lussino, Pago, Unie, Sansego (Susak in croato), Asinello (Ilovik in croato), Isola Calva (Goli Otok in croato) e Provicchio (Prvić in croato). Si tratta della zona ricca di storia e di cultura, di bellezze naturali, di ottima offerta turistica e di vacanze. Dal punto di vista geografico, ci si può arrivare velocemente da qualsiasi parte della Croazia, e nello stesso giorno potete rilassarvi in spiaggia, navigare a vela, fare una passeggiata in montagna nella freschezza dei sentieri. Il Quarnaro accoglie i turisti 365 giorni all’anno. Qui sono sviluppati anche il turismo invernale (sciare) e wellness, cosicché d’inverno potete rilassarvi in piscine all’interno dell’albergo oppure uscire fouri e conoscere la vita notturna, ma anche andare al wellness. L’alloggio in Quarnaro può essere trovato in alberghi, appartamenti, marine, alloggio privato dai locali oppure nei campeggi. Qui si può imparare a preparare le specialità locali delle ricette tradizionali (la torta di Arbe, risotto con i tuber, risotto con seppia), scrivere in glagolitico in Aleja glagoljaša, andare in bici, fare il zipline, nuotare sott’acqua… In Quarnaro le possibilità sono numerosissime. Portate a casa i ricordi indimenticabili, i souvenir fatti a mano e bellissime immagini.
Abbazia era la prima destinazione turistica della Croazia dalla fine dell’Ottocento. Quotidianamente ci venivano vari re, imperatori, politici e persone famose, e per questo è piena di ville lussuriose. I posti quali Ičići, Laurana (Lovran in croato), Volosca (Volosko in croato), Medveja e Draga di Moschiena (Mošćenička Draga in croato) fanno parte del Lungomare di Abbazia, che è piena di ville, parchi dove si possono vedere i pianti dal tutto il mondo, e ha offerta turistica durante l’anno. Tutto il Lungomare è un posto preferito per l’organizzazione dei meeting, conferenze, team building, dato che Abbazia ha una tradizione lunga in questo settore.
Nel cuore del Quarnaro c’è la città di Fiume – la città che va avanti. Fiume e i supi dintorni hanno tutto ciò che una destinazione di qualità deve avere: tantissime possibilità dell’alloggio, ricca offerta gastro-culturale, molte spiagge, grande offerta delle attività , centri religiosi, ricca vitta notturna. I dintorni del cosidetto ‘annello fiumese’ sono: Porto Re (kraljevica in croato), Buccari (Bakar in croato), Castua (Kastav in croato), Čavle, Costrena (Kostrena in croato), Jelenje.
Fiume è la città di vari avvenimenti storici – faceva parte del territorio veneziano, austro – ungarico, italiano e dopo la fine della Prima guerra mondiale entrò a far parte della Croazia, e per questo ha molti monumenti storici, di cui è orgogliosissima. A Fiume potete trovare un insieme della tradizione e della modernità – le manifedtazioni culturali e molti club, festivali ed eventi rendono questa città ideale per le vacanze. Inoltre, c’è anche la tradizione del turismo religioso, grazie al santuario di Tersatto (Trsat in croato), il quale fu visitato dal papa Giovanni Paolo II nel 2003. La specialità di questa regione è la possibilità di andare a sciare alla Platka, da dove si ha uno sguardo mozzafiante al mare. A Fiume, come anche ad Abbazia, l’offerta turisrca dura tutto l’anno, e i loro visitatori possono godere tutte le manifestazioni, in particolare durante il periodo di carnevale, quando a Fiume si svolge il più famoso carnevale della Croazia.
La riviera di Criquenizza e Novi Vinodolski è un posto che unisce le bellezze naturali con quelle storiche. Oltre alle attività classiche, quali nuotare, prendere il sole, guidare a pedalò, potete godervi le passeggiate per il lungomare, andare in bici, andare in montagna, oppure rilassarvi nei wellness, per il cui questa zona è nota. I centri della riviera sono Novi Vinodolski, Selce e Criquenizza – i tre luoghi turistici, che insieme ad Abbazia hanno 150 anni della tradizione turistica. I fondamenti dell’offerta turistica sono manifestazioni turistiche, gastronomiche, divertenti, storiche, culturali e sportive. Oltre a Criquenizza, Novi Vinodolski e Selce, la fuga della quotidianità si può trovare anche a Dramlj e a Jadranovo. A Novi Vinodolski fu creato il più antico documento amministrativo della Croazia – il Codice di Vinodol. I Mazuranic, la nobil famiglia che diede molti bani, scrittori ed artisti croati, sono di questa zona. C’è un altra nobile famiglia d’origine di questa zona, i Frankopan, e per la prima volta la zona fu menzionata dai romani, che le avevano dato i nome Vallis vinearia.
L’isola di Veglia (non) è un isola – è collegata con la terraferma con un ponte di 1430 metri, e sull’isola si trova anche l’aeroporto. I popoli antichi la chiamavano ‘isola d’oro’ perché era tanto preziosa. Una volta arrivati sull’isola, si incontra la storia antichissima, però nello stesso tempo essa s’intreccia con la modernità. Tantissimi alberghi, appartamenti, marine e campeggi sono quello che rendono l’isola un posto turistico perfetto – anche l’offerta etno – gastronomica è molto abbondante. L’isola di Veglia è molto legata al numero 7 – i croati la insediarono nel settimo secolo, gli abitanti la difesero sette volte dai pirati, il settimo Frankopan era il principe di Veglia, e sull’isola ce ne sono sette grandi posti turistici: Veglia, Malinska, Bescnuova, Njivice, Omišalj, Punat e Vrbnik. Vrbnik è famosa città piccola nei pressi di Jurandvor, dove nella chiesa di s. Lucia fu trovato il primo documento scritto in lingua croata. Il lapide di Bescanuova data dal 1025, e fu scritta in glagolitico. Un’altra cosa speciale dell’isola è l’isola di Cassione (Košljun in croato), che si trova vicino all’isola di Veglia. Cassione è un mondo particolare della storia antichissima, che si è perfettamente collegata con la dinamica vita turistica dell’isola.
L’isola di Cherso è noto per la natura intatta e per la specie animale protetta – si tratta del grifone, per il fenomeno del lago di Vrana, per le curiostià storico – culturali e il fatto che l’isola è amata anche dai delfini. Cherso si trova a nord del golfo di Quarnarno, ed è legato con l’isola di Lussino con un ponte. La costa frastagliata dell’isola l’ha specifica- le parti settentrionale e orientale limitate dalla ripida, il tipo di fiordi, rocce ruvide, e nella parte meridionale e occidentale è possibile trovare un notevole numero di cale e spiagge di ghiaia che sono un paradiso per i visitatori che amano la privacy. Un altro indicatore di forte contrasto con Cherso è la vegetazione. A nord, parte sub-mediterraneo di Cherso, sono foreste alte e dense di rovere, castagno, e olmo, e nelle parti meridionale e centrale, il Mediterraneo, i molti pascoli e denso sottobosco. Cherso è ricco della flora, è sede a oltre 1300 specie di piante, il che favorisce lo sviluppo del mondo animale. Particolarmente interessante per la fauna è che Cherso è uno degli ultimi 2 habitat di grifoni biancastri. Su Cherso è possibile trovare un insolito aspetto naturale di un lago di acqua dolce su un’isola circondata da acqua salata. Lago Vransko il cui fondo è a 74 metri sotto il livello del mare. Il lungo tempo d’insediamento si riflette nel ricco patrimonio culturale e storico di una serie di fortificazioni, a partire dal momento della tribù dei Liburni, di resti di antiche città, di chiese dei primi tempi del cattolicesimo, di monasteri e di resti di città, a partire dal momento della Serenissima fino al monumento del nostro tempo. Tutto questo, oltre che ricca capacità ricettiva, gli eventi culturali e di intrattenimento e cucina tradizionale specifica, così come il fatto che Cherso era prima destinazione turistica Robinson in Croazia, sono ciò che attira molti visitatori a questo gioiello del Quarnero.
Lussino è un’isola che ha costruito la sua offerta turistica su una lunga tradizione, così come tutti i luoghi della regione del Quarnero, ma anche sulla ricca varietà di contenuti, o di natura specifica e l’aria pulita che ha proprietà medicinali. Un clima piacevole, un’aria piena di aerosol, rende quest’isola un’aromaterapia all’aperto. La voce del clima favorevole si diffuse alla fine del XIX secolo, ma anche i posti Veli e Mali Lošinj nel 1892 furono nominati stazioni climatiche, e nel 1895 sul Lussino si registra il primo turista, e nel 1897 a Lussino fu aperto il primo albergo, quindi per quest’isola si può certamente dire che da molti anni coltiva la tradizione di offerte turistiche ricche e fantasiose. Le ville di lusso risalenti al XIX secolo, giardini e parchi con piante provenienti da tutto il mondo e case in pietra conservano i ricordi dei tempi antichi, e contribuiscono a creare un’atmosfera speciale ai suoi visitatori. Il rapido sviluppo nel passato, Lussino può ringraziare il fatto che nel XIX secolo c’erano 6 cantieri navali e che era la forza navale della monarchia austro-ungarica. Il patrimonio dell’isola di Lussino è molto ricca – palazzi rinascimentali, chiese, basiliche e monasteri di epoca paleocristiana e resti antichi che sono sparsi in tutta l’isola, per fornire ai visitatori la possibilità di sbirciare nella storia, l’arte e la cultura di quei tempi. L’importanza di Lussino è anche la scoperta della scultura dell’atleta greco Apoksiomen, rinvenuta nel sottomarino di Lussino. Il sottomarino di Lussino è adatto per le immersioni, mentre il mare è perfetto per la vela e gli sport acquatici. Sulle isole che formano l’arcipelago di Lussino ci si può camminare attraverso le vie di 250 km; si tratta di Unione, Ilovik, Vele Srakane e Susak. Particolarmente interessante è il fatto che ci sono stati frequenti incontri con i delfini.
Dobro došli na stranice STAR TURIST na kojima možete pronaći više informacija o našem projektu "KK.03.2.1.19 Poboljšanje konkurentnosti i učinkovitosti MSP kroz informacijske i komunikacijske tehnologije (IKT)-2 ". Tvrtka STAR TURIST d.o.o. više od 10 godina uspješno posluje u turizmu, te ovim projektom želi povezati svoje tri dislocirane poslovne jedinice, kamp Lando resort 4*, Villas Rab 4* i novoizgrađeni hotel Florian&Godler 4* kako bi se povezali poslovni procesi. Saznajte više